© BergamoXP – Tutti i diritti riservati | P.IVA: 04343360162
I 12 migliori viaggi avventurosi in Europa
Dal Rafting sul fiume Tara al cicloturismo in Irlanda, passando per il Kayak in Croazia, l’Europa vanta numerosi viaggi avventurosi, carichi di fascino ed emozioni. Scoprili in questo articolo dedicato.
Sebbene densamente popolata e civilizzata, l’Europa vanta una variegata diversità culturale e paesaggistica, teatro perfetto per un viaggio avventuroso. Sia che tu sia un’amante del trekking, della bicicletta, del mare o della montagna, il vecchio continente avrà l’avventura adatta a te. Non devi far altro che preparare la tua attrezzatura e partire!
Con l’augurio che possa esserti di ispirazione, in questo articolo ti porteremo a scoprire quali sono i migliori viaggi avventurosi in giro per l’Europa.
Il fiume Tara scorre selvaggio ed impetuoso tra la Bosnia ed il Montenegro. Uno dei migliori modi per godere dello spettacolare canyon dove scorre, di oltre 1300 metri d’altezza, e delle avvincenti rapide che forma lungo il percorso, è partire per un viaggio di più giorni sul fiume, con i gommoni da rafting. Percorrerai tutti i suoi 80 Km navigabili, dormendo in eco-lodge di notte e spostandoti lungo il fiume di giorno. Il periodo migliore per intraprendere questa avventura è ovviamente l’estate. La logistica e la sicurezza in acqua sono due aspetti molto importanti che non andranno assolutamente trascurati nella fase di pianificazione e realizzazione.
Noi ad XPeditions organizziamo proprio questo viaggio avventuroso, con una spedizione di 5 giorni. Se ti incuriosisce, puoi scoprirne tutti i dettagli nella pagina dedicata.
Inoltre, puoi approfondire le migliori destinazioni al mondo per viaggi in gommone da rafting, in questo nostro articolo dedicato.
Il delta del Danubio è un incredibile ecosistema, pullulante di forme di vita in perfetto equilibrio tra loro. Si contano infatti oltre 3000 specie di animali. L’avifauna in particolare fa la parte del leone, e qui è presente la più grande colonia di pellicani d’Europa. Un dedalo di canali, circondato da una vegetazione rigogliosa farà da sfondo ad un entusiasmante viaggio avventuroso in canoa canadese, con la quale esplorerai questo unico ambiente naturale per avvistare i numerosi pesci, anfibi, rettili ed ovviamente uccelli che vi vivono. La sera rientrerai in bungalow per riposare e ricaricare le energie per il giorno successivo. Il periodo migliore per ammirare il delta del Danubio, sito patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1991, è la primavera, periodo di schiusa e di nascita dei nuovi piccoli.
Lo splendido mare della Croazia ha tutto quello che un amante del kayak possa desiderare: un mare cristallino, spiagge e calette selvagge, arcipelaghi di isole remote, cittadine ricche di storia e fascino. Sia che si tratti delle Kornati o delle isole maggiori come Cres, Pag, Rab o Krk, un viaggio avventuroso in kayak da mare in Croazia non lascerà deluse le tue aspettative. Il periodo migliore per questo viaggio è ovviamente l’estate, ma in particolare i mesi di giugno e settembre, quando la calca di turisti e la calura estiva sono meno insistenti.
Se ti ha incuriosito, noi di XPeditions organizziamo proprio questo viaggio avventuroso, con una spedizione di 5 giorni. Puoi scoprire tutti i dettagli nella pagina dedicata.
Il fascino dell’Atlantico settentrionale e del grande Nord assume un sapore speciale con un viaggio in kayak da mare. Lontano dall’assolato Mediterraneo, a bordo del tuo kayak, esplorerai la selvaggia regione dei Fiordi Occidentali Islandesi, ed in particolare della penisola dell’Hornstrandir. Regno della schiva volpe artica, con questo viaggio pagaierai tra strette insenature battute dalle onde dell’Oceano, con la possibilità di avvistare balene, orche e foche. La sera potrai scegliere di dormire in caldi cottage od all’avventura, in tenda. Il periodo migliore per organizzare questo viaggio avventuroso è l’estate, quando le giornate sono più lunghe ed il clima più mite.
Se i viaggi in kayak ti incuriosiscono, puoi scoprire quali sono le migliori destinazioni al mondo, oppure tutto quello che devi sapere per organizzare un viaggio di questo tipo in autonomia, nei nostri articoli dedicati a questi argomenti.
Il Nord del Portogallo vanta alcuni dei migliori spot per il Surf d’Europa. Cittadine come Ericeira, Nazarè e Peniche, poste sopra Lisbona, hanno una fama internazionale e richiamo surfisti da tutto il mondo. Si tratta di destinazioni non adatte ai principianti, in quanto località rinomate per la forza e le dimensioni delle onde. Per questo motivo migliaia di surfisti si danno qui appuntamento ogni anno per organizzare la propria surfing week. Il periodo migliore per organizzare un viaggio è solitamente l’estate, quando il clima è più mite e l’acqua dell’Oceano Atlantico meno fredda.
L’arcipelago maltese, composto dalle isole di Malta, Gozo e Camino è una delle destinazioni più blasonate d’Europa per le immersioni. Acqua calda e clima mite tutto l’anno, unite ad un’ottima visibilità ed un’abbondanza di relitti e siti interessanti, ne fanno una meta ghiotta dove gli appassionati possono organizzare un viaggio dedicato alle attività subacquee. Di fatto, ogni stagione è buona per questo tipo di vacanza. Dal famoso Blue Hole sull’isola di Gozo passando ai relitti di petroliere (come la Um El Faroud) e di imbarcazioni militari risalenti principalmente alla Seconda Guerra Mondiale per finire con reef come quello di Cirkewwa, la varietà dei siti da esplorare non mancherà di certo. Il tutto unito ad una vibrante vita notturna ed un’ottima cucina ed ospitalità locale.
Ultima frontiera delle terre selvagge europee, questo mega trekking percorre da Nord a Sud le Alpi Dinariche, nel cuore dei Balcani. Si tratta di oltre 1200 Km di sentieri, mulattiere e strade bianche che collega le principali cime e catene montuose di ogni nazione lungo il quale si sviluppa. Ovviamente si può scegliere di percorrere solo un tratto, in base alle tue capacità fisiche e vincoli temporali. Oltre ad incantevoli panorami immersi nella natura selvaggia, con questo viaggio avrai modo di assaporare le numerose e differenti culture ed anime dei paesi lungo i quali ti sposterai, in una sfumatura di culture e tradizioni che dalla asburgica Slovenia ti porteranno via via verso la musulmana Albania. L’itinerario è impegnativo, con dislivelli a volte importanti e sentieri non sempre ben segnalati o tecnicamente difficili, con l’uso di corde o catene. Ma l’arricchimento interiore di cui godrai, varrà ogni fatica. Data la quota non indifferente, il periodo migliore per intraprendere questa avventura è l’estate, quando i sentieri sono oramai sgombri anche dalle ultime nevi. Si tratta di un viaggio che va pianificato accuratamente e con largo anticipo.
Se vuoi approfondire maggiormente questo trekking, abbiamo scritto un articolo appositamente dedicato alla Via Dinarica.
Svezia
Gli amanti del grande Nord, degli ambienti brulli e selvaggi e delle brughiere non dovranno guardare oltre. Questo trekking, che letteralmente significa “il sentiero del Re”, è situato nella Lapponia svedese, ben oltre il circolo polare artico e si sviluppa attraverso 440 Km e ben 5 parchi nazionali, da Abisko ad Hemavan. Si può scegliere di spostarsi da rifugio in rifugio oppure di dormire in tenda, in quanto il campeggio libero è sempre consentito. Lungo il percorso, oltre a splendide brughiere, montagne brulle e fiumi da guadare, con un po’ di fortuna avrai la possibilità di avvistare la ricca fauna selvaggia che qui vi abita, fatta da orsi, ghiottoni, linci, renne e volpi artiche. Ovviamente il periodo migliore per organizzare questo suggestivo trekking è l’estate, quando la breve estate artica rende il clima meno rigido e le giornate lunghe.
Se vuoi approfondire le migliori destinazioni al mondo per il trekking, puoi leggere il nostro articolo dedicato.
Irlanda
Gli scenari da cartolina che hanno giustamente reso famosa l’Irlanda, quelli della Wild Atlantic Way, lungo la selvaggia costa Ovest del paese, faranno da scenario a questo spettacolare itinerario cicloturistico. In sella alla bicicletta, ammirerai scogliere battute dalle sferzanti onde dell’Oceano Atlantico, caratteristici villaggi di pescatori, isole sperdute, spiagge con colori caraibici e verdi brughiere. L’itinerario completo è lungo oltre 2500 Km ed ha origine a Cork per terminare a Letterkenny, nel Donegal, passando per contee e regioni famose come il Kerry od il Connemara. Ovviamente sarà possibile, secondo le proprie esigenze, scegliere di percorrere solo uno od alcuni tratti. Il periodo migliore per vivere questo viaggio avventuroso va dalla tarda primavera alla prima parte dell’autunno, quando le giornate hanno più luce ed il clima è meno inclemente (ma la pioggia in Irlanda va sempre e comunque messa in conto).
Italia
Finale Ligure, in Liguria è la capitale Europea della Mountain Bike ed una delle più rinomate destinazioni al mondo per questa disciplina. Oltre 1000 Km e 130 itinerari di ogni difficoltà sono a disposizione per gli appassionati di questa disciplina. Single track e mulattiere si intrecciano lungo l’Appennino ligure, tra antichi paesi e borghi, boschi, uliveti, la macchia mediterranea ed incantevoli scorci sul Mar Mediterraneo. I bikers di ogni livello troveranno pane per i lori denti e l’occasione di organizzare una vacanza di più giorni dedicata interamente a praticare la loro passione. A cappello di questo già splendido contesto, il clima mite consente di pedalare praticamente tutto l’anno.
Finlandia
La terra di Babbo Natale offre l’occasione di ammirare l’Aurora Boreale in un contesto fiabesco. Kilometri e kilometri di foreste coperte dalla neve e laghi ghiacciati faranno da cornice alla nostra caccia a questo particolare fenomeno naturale. Inoltre, la vicinanza al Polo Nord, il limitato inquinamento luminoso e le numerose ore di buio permetteranno di aumentare le tue probabilità di avvistarle. E potrai unire la ricerca delle luci del Nord con un’uscita in motoslitta, con una slitta trainata da una muta di cani o dalle renne. Se poi hai voglia di fare fatica fisica, potrai anche effettuare una ciaspolata o noleggiare un paio di sci da fondo. Le aurore sono avvistabili già da ottobre e fino ad inizio marzo. Ovviamente il periodo delle festività natalizie vede la Lapponia presa letteralmente d’assalto.
Lontano dagli itinerari più classici e battuti, i Carpazi rumeni sono una catena montuosa ancora selvaggia e poco esplorata, dove vivono ancora orsi, lupi e linci. Grazie a cime che superano i 2500 metri d’altezza e gli inverni rigidi, con abbondanti nevicate, sui Carpazi la neve fresca o farinosa, per splendide discese con gli sci o la tavola, non manca mai. Gli impianti ed i resort per il turismo su pista sono poco sviluppati, e questo implica che gli itinerari per gli amanti dello scialpinismo e del fuori-pista, troveranno numerosi itinerari disponibili e poco frequentati. L’area con i percorsi più interessanti ma anche più impegnativi è quella dei monti Fagaras.
Se ti ha incuriosito, noi di XPeditions organizziamo proprio questo viaggio avventuroso, con una spedizione di 7 giorni. Puoi scoprire tutti i dettagli nella pagina dedicata.
Se vuoi approfondire le migliori destinazioni al mondo dove fare scialpinismo, puoi leggere il nostro articolo dedicato.
L’Europa offre alcune delle migliori destinazioni al mondo per organizzare e vivere fantastici viaggi avventurosi. Dal trekking lungo la Via Dinarica al kayak nei fiordi occidentali, avrai modo di soddisfare la tua sete di avventura ed esplorazione senza dover necessariamente prendere voli intercontinentali.
In questo articolo abbiamo elencato solo alcune, le principali e più interessanti, opzioni a disposizione. Nuove destinazioni saranno aperte in futuro e molte già note, che meriterebbero di essere citate, non sono state inserite per ovvi limiti di spazio. Da amanti di questo modo di viaggiare, saremo sempre pronti ad aggiornare ed ampliare questo articolo con altri spettacolari itinerari in giro per l’Europa!
Se vuoi approfondire le migliori destinazioni per viaggi avventurosi in giro per il Mondo, puoi leggere il nostro articolo dedicato!
Mettendo a frutto gli anni passati ad organizzare e guidare viaggi avventurosi per l’Europa, abbiamo realizzato una inedita guida di viaggi, interamente a colori e ricca di fotografie ed itinerari, dedicata a tutti i viaggiatori curiosi e avventurosi che desiderano esplorare l’Europa Meridionale ed i Balcani e la natura di questi luoghi, in maniera autentica e fuori dai sentieri battuti.
Dallo scialpinismo sulle cime innevate delle Alpi Dinariche alle pagaiate in kayak tra le spiagge cristalline del Mar Mediterraneo, dal rafting tra i canyon selvaggi della Bosnia-Erzegovina alle escursioni sulla Sierra Nevada, viaggeremo insieme alla scoperta di una terra ricca di sorprese e di incanto in 15 dettagliati capitoli, ciascuno dedicato ad ogni singola nazione dell’Europa del Sud e dei Balcani.
Vuoi scoprire in anteprima la nostra guida per capire come è strutturata? Compila questo form e controlla la tua mail, ci troverai un capitolo gratuito, estratto dal nostro libro.
ECCELLENTEIn base a 15 recensioni Lara Lopinto15 Febbraio 2025Il weekend in Val di Rezzalo è stata un’esperienza fantastica, organizzata alla perfezione! La slittata notturna e la ciaspolata sono state magiche, e rese ancora più speciali dall’atmosfera accogliente del rifugio. Un grande grazie a Davide e Marco per la professionalità e la passione che hanno messo in ogni dettaglio. Bravi tutti!!! Barbara Togni14 Febbraio 2025Esperienza indimenticabile, bellezza dei luoghi, gentilezza e simpatia degli accompagnatori nonché professionalità. Ho partecipato al weekend in Valtellina che prevedeva slittata notturna e ciaspolata il mattino seguente. Sono state entrambe due attività molto divertenti e che sicuramente porterò nel cuore. Grazie di tutto Cisenti Como10 Febbraio 2025Fortemente consigliato se volete vivere esperienze fuori dall’ordinario a contatto con la natura. Ho partecipato al weekend in Valtellina con Davide e Marco, slittata notturna e ciaspolata. Hanno organizzato il tutto in maniera ineccepibile, il divertimento con loro è garantito. Bravi tutti da Serena! Tony Gnai10 Febbraio 2025Competenza, professionalità e passione non sono mancate da parte XPeditions.Un weekend pieno di risate e a godermi lo spettacolo che aveva da offrire Val di Rezzalo! A presto per altre xpedizioni paola triaca1 Dicembre 2024Siamo stati in Marocco: trekking sull'Atlante, mare a Essaouira e Marrakech. Due adulti e un bambino di 8 anni, ci siamo sempre sentiti accompagnati anche quando eravamo in viaggio e avevamo bisogno di conferme e risposte. Grande disponibilità e conoscenza dei luoghi, ci hanno permesso di trascorrere 13 giorni fantastici tra berberi e mare. Location curate al mare e in città, spartane come devono essere sull'Atlante. Consigliatissimo e alla prossima. lucia zuccon29 Giugno 2024Nel mese di giugno fatta spedizione rafting in Bosnia/Montenegro nelle gole del fiume Tara. Paesaggi stupendi ancora incontaminati a contatto con la vera natura selvaggia.spedizione ben organizzata attraverso guide locali molto professionali e molto attente alla sicurezza in acqua. Strutture di appoggio lungo i tre giorni di spedizione molto pulite e con tutti i confort utili. Molto abbondanti pasti.grazie Davide per questa vacanza stupenda. Giuseppe Mazzoleni20 Giugno 2024Bellissima esperienza in rafting in Montenegro e Bosnia in massima sicurezza e un' organizzazione che non mi aspettavo così perfetta, è la seconda uscita che faccio con Davide ma di certo non sarà l ultima.Grazie anche ai compagni di viaggio che hanno contribuito a rendere la spedizione estremamente piacevole. Grazie Davide Giuseppe Ilario Bonomi17 Giugno 2024Siamo appena tornati dalla spedizione rafting organizzata da XPeditions sul fiume Tara, tra Bosnia e Montenegro. Entusiasti, ovviamente, per l'eccellente mix tra avventura e comodità che Davide (il fondatore di XPeditions e nostro accompagnatore nel viaggio) ha saputo progettare. Scelta eccellente della compagnia locale (ancora grazie a Lucas!), così come dei punti di sosta, mantenendo il difficile equilibrio tra contatto con la popolazione e strutture pulite e accoglienti anche per i nostri standard. I posti sono meravigliosi e viaggi come quello che abbiamo vissuto con Davide sono sicuramente solo un primo assaggio in vista di sicuri ritorni. Adesso sotto a pensare alla prossima...sempre con Davide e XPeditions che sono una garanzia! Daniela Jann10 Giugno 2024Competenza, professionalità e passione sono il denominatore comune di tutte le attività organizzate da Davide, titolare di XPeditions, e anche questa volta non sono rimasta delusa!! 5 giorni in Croazia organizzati perfettamente e in cui non ho dovuto pensare a nulla se non a rilassarmi e godermi la splendida natura dell'isola di Rab. A nuove avventure allora!! DAVIDE COLOMBO10 Giugno 2024Stupenda esperienza a Rab da rifare sicuramente a settembre 2025 ...Ve la consiglio fortemente. Coordinamento perfetto e ottimo cibo . Il tutto in ottima compagnia. Buone pagaiate a tutti
xpeditions.it è un sito riconducibile all’Agenzia Viaggi O.V.E.T. OROBICA VIAGGI E TURISMO S.r.l., C.F e P.IVA: 00228700167, REA BG: 140683.
Chatta con noi