Salita al Monte Korab in Macedonia del Nord

Il monte Korab, con i suoi 2764 metri di altezza, è la cima più elevata della Macedonia del Nord e dell'Albania, essendo posto lungo il confine delle stesse.

Salita al Monte Korab in Macedonia del Nord

Il monte Korab, con i suoi 2764 metri di altezza, è la cima più elevata della Macedonia del Nord e dell'Albania, essendo posto lungo il confine delle stesse.

Sommario

Il monte Korab, con i suoi 2764 metri di altezza, è la cima più elevata della Macedonia del Nord e dell’Albania, essendo posto lungo il confine delle stesse. 

La sua salita, dal lato macedone, è fisicamente impegnativa ma mai tecnicamente difficile. Si tratta di un percorso selvaggio, essendo l’area da questo versante remota e pressoché disabitata, senza rifugi o paesi nelle vicinanze.

Dopo una breve panoramica sui monti Sar ed il Parco Nazionale di Mavrovo, aree in cui è inserito il Monte Korab, andremo a descrivere proprio l’itinerario di salita a questa cima. 

Monte Korab Xpeditions Macedonia del Nord

1. I monti Sar ed il Parco Nazionale di Mavrovo

i monti Sar sono la principale catena montuosa della Macedonia. Corrono a Nord-Ovest, lungo il confine con l’Albania ed il Kosovo. Al suo interno si trovano oltre 30 cime alte oltre i 2000 metri. 

Grazie al clima rigido, tipicamente continentale ed alpino, della Macedonia del Nord, e le abbondanti precipitazioni invernali, la neve non manca mai fino a stagione inoltrata, nonostante le quote relativamente modeste. 

All’interno dei monti Sar si trova infatti anche il resort sciistico più vecchio e più grande della Macedonia del Nord, quello di Popova Šapka, con 18 Km di piste. Oltre all sci su pista, i monti Sar sono il terreno di gioco ideale per gli amanti dello scialpinismo e del freeride, con neve fresca di ottima qualità ed itinerari ancora pressochè inesplorati. 

A Sud del Monte Korav si estende il Parco Nazionale di Mavrovo, il più antico del paese, istituito nel 1949 e con un’area protetta complessiva di 722 Km quadrati. 

Oltre agli sport invernali, l’area è particolarmente adatta agli amanti dell’escursionismo. Si tratta di una zona ricca di fauna selvatica e flora endemica, come il pino macedone.

Infine, il fiume Radika rappresenta una valida opzione per gli amanti del kayak da acqua bianca, con un itinerario di III-IV grado, praticabile durante la stagione del disgelo, quando lo scioglimento delle nevi lo alimenta garantendo il volume adatto ad essere disceso. 

Monte Korab Xpeditions Macedonia del Nord

2. Descrizione della salita al monte Korab

L’itinerario non è tecnicamente difficile, ma è fisicamente impegnativo, per il dislivello, lo sviluppo ed il tempo richiesto per percorrerlo.

Si parte da Strezimir, stazione della polizia di frontiera macedone. In passato era obbligatorio richiedere il permesso per poter accedere al percorso, essendo posto sul confine con l’Albania, ma ora non è più necessario. La strada che sale fino a Strezimir è sterrata e, sebbene un 4×4 sia l’ideale, è possibile percorrerla anche con una normale auto, prestando le dovute attenzioni.

Il sentiero, seguendo gli evidenti cartelli, sale attraverso un primo tratto di bosco, che in breve lasciano il posto ai pascoli. Si prosegue quindi per un un ampio vallone, con pendenze sostenute ma regolari.

Quando l’itinerario spiana, il paesaggio cambia nuovamente, divenendo roccioso. L’ultimo tratto si affronta a sinistra del picco, con pendenze che si fanno nuovamente impegnative. 

Raggiunta la vetta il panorama è grandioso e spazia dai Monti Sar all’Albania. 

Il rientro viene effettuato lungo lo stesso itinerario percorso all’andata. 

Monte Korab Xpeditions Macedonia del Nord

3. Cartina e traccia GPS

Al seguente link potrai scaricare la mappa e la traccia GPS, per la tua escursione in autonomia. 

Raccomandiamo sempre di effettuare l’escursione solo con una condizione fisica e tecnica sufficiente a percorrere l’itinerario in sicurezza, con l’attrezzatura adatta e di valutare le previsioni meteo prima di partire.

Se sei in dubbio contatta un esperto locale o rivolgiti ad agenzie specializzate come la nostra. 

Conclusioni

Se sei interessato ad approfondire le avventure da vivere in Macedonia, del Nord ti consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato!

In quest’altro articolo invece troverai qualche idea e spunto sui migliori itinerari di trekking in giro per il mondo!

Un regalo per te che leggi

Se ti è piaciuto questo articolo, allora impazzirai per il nostro “Catalogo delle Avventure imperdibili di una vita”. Scaricalo gratuitamente!
Spedizioni, non semplici viaggi!
Con XPeditions, partirai sempre con un accompagnatore esperto di outdoor ed un gruppo di compagni che come te condividono la passione per l’avventura. Una volta giunto sul posto, viaggerai con guide locali competenti e selezionate. Proverai in prima persona attività avventurose nella natura, che altrimenti sarebbe stato difficile organizzare. Vivrai una vera spedizione, l'avventura di una vita.

Scegli XPeditions, l'avventura ti aspetta!

Sommario