Trekking in Turchia: salita al Monte Ararat

Un viaggio avventura di trekking ricco di storia e fascino per raggiungere la cima del Monte Ararat, che con i suoi 5137 metri, è il più elevato della Turchia.

Trekking in Turchia: salita al Monte Ararat

Un viaggio avventura di trekking ricco di storia e fascino per raggiungere la cima del Monte Ararat, che con i suoi 5137 metri, è il più elevato della Turchia.

DURATA

8 giorni

DIFFICOLTÀ

media

LUOGO

Turchia

DURATA

8 giorni

DIFFICOLTÀ

media

LUOGO

Turchia

POSTI

max 10

PARTENZA

SU RICHIESTA

POSTI

max 10

COSTO

SU RICHIESTA
CONTATTACI PER
SCOPRIRE LA PROMO

PARTENZA

Su Richiesta

COSTO

Su Richiesta
Natura & Avventura: 9/10
Vita Notturna: 6/10
Storia & Cultura: 8/10
Chiusura prenotazioni: 5 settembre 2023

Il Monte Ararat è posto nella parte orientale della penisola anatolica, sul confine tra Turchia, Armenia ed Iran. Con i suoi 5137 metri d’altezza è la cime più elevata della Turchia. 

Si tratta per l’esattezza di un cono vulcanico, adornato da una calotta di neve e ghiaccio perenne e presenta due distinti coni, il piccolo ed il grande Ararat. 

Leggenda vuole che su questo monte si sia posata l’arca di Noè al termine del Diluvio Universale, e per tale ragione è noto anche come Monte di Noè. 

Highlights

Vivi un viaggio avventura di 8 giorni con trekking lungo uno degli itinerari meno battuti e frequentati dell’Alto Atlante del Marocco.

Raggiungi la cima del Monte Ararat, che con i suoi 5137 metri è il più elevato della Turchia.

Dormi in tenda sotto le stelle nei campi base allestiti durante l'ascesa.

Visita l'isola di Akdamar, con una chiesa cristiana armena risalente al X secolo.

Scopri la vita dei nomadi dell'altopiano del Monte Ararat, in una vera immersione di cultura locale.

Dormi in un hotel a Dogubeyazit ed a Van, cittadine perla dell'anatolia orientale.

informazioni

DESCRIZIONE

Ti aspetta un viaggio avventura con una spedizione di trekking di 8 giorni per raggiungere la cima del Monte Ararat. Esplorerai altipiani abitate da pastori nomadi, aree vulcaniche dall’aspetto lunare, calotte di ghiaccio, antiche chiese e città ricche di storia e fascino, dove la cultura ottomana si mescola a quella armena, curda ed iraniana. 

Ti guiderà un team di esperte guide locali, con i muli per trasportare i bagagli.

Partenza ed arrivo del trekking sarà la città di Van. In loco ti sposterai con Land Rover o mini bus privati, con autisti locali.

ITINERARIO

GIORNO 1: Giornata dedicata ai trasferimenti. L’incontro è fissato con la tua guida presso l’aeroporto di Van. Da qui seguirà il trasferimento con mezzi privati fino alla cittadina di Dogubeyazit, porta di accesso al Monte Ararat, dove pernotterai, in hotel.

Pasti inclusi: -.

GIORNO 2: dopo la colazione, ti trasferirai con mezzi privati fino al villaggio Eli, a quota 2000 metri. Incontrerai il team di guide ed affiderai i bagagli ai muli, quindi inizierai a camminare lungo l’altopiano dell’Ararat, dove vivono pastori nomadi con i lori greggi, fino a raggiungere il primo campo base, a quota 3200 m. Pernotto e cena al campo base. 

4h di cammino, 1200 m di dislivello positivo. 

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.  

GIORNO 3: Oggi sarà una giornata di acclimatamento. Salirai al secondo campo base, a quota 4200 m, e quindi ridiscenderai al primo campo base. Pernotto e cena al primo campo base. 

7h di cammino, 1000 m di dislivello positivo e 1000 di dislivello negativo. 

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.  

GIORNO 4: Dopo colazione, saliremo nuovamente al secondo campo base. Nel pomeriggio ci sarà un corso base per imparare l’utilizzo di ramponi e picozza, che verranno utilizzati il giorno seguente per la salita alla vetta. Pernotto e cena al secondo campo base. 

4h di cammino, 1000 m di dislivello positivo. 

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.

GIORNO 5: la sveglia oggi è alle 2:00, per la colazione, ed alle 3:00 partirai per l’ascensione finale. Intorno ai 4850 m, incontrerai il ghiacciaio ed il proseguo del percorso sarà con i ramponi. L’arrivo in vetta è è previsto per l’alba, in modo da avere, se il meteo sarà favorevole, una spettacolare vista che spazia fino al Monte Damavand in Iran, l’Elbrus nel caucaso ed il Kackar vicino al Mar Nero. A seguire, scenderai nuovamente fino al primo campo base, per il pernotto. 

9/10 h di cammino, 900 m di dislivello positivo, 1900 di dislivello negativo.

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.

GIORNO 6: Se le condizioni meteo non saranno state favorevoli il giorno precedente, in questa giornata tenterai nuovamente la salita alla cima. Se invece la cima è già stata raggiunta il giorno prima, oggi ti dedicherai alla visita della città di Dogubeyazıt ed al palazzo Ishakpasa, con anche la possibilità di provare un bagno turco. Pernotto in hotel a Dogubeyazıt.

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.

GIORNO 7: Dopo la colazione in hotel, trasferimento con mezzi privati alla città di Van e visita all’isola di Akdamar, che ospita una chiesa cristiana armena risalente al X secolo, consacrata alla Croce Santa. Rientro a Van, sistemazione in hotel, cena e pernotto. 

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.

GIORNO 8: Dopo la colazione, trasferimento con mezzi privati all’aeroporto di Van per il volo di rientro. Possibilità di organizzare un trasferimento privato fino ad Istanbul ed estendere il viaggio di un’altra notte per la visita della città. 

Pasti inclusi: colazione. 

L’organizzazione si riserva di cambiare l’itinerario in funzione del tempo atmosferico o di altri possibili imprevisti di viaggio.

VOLO

Il volo non è incluso. La destinazione di Van è raggiungibile con volo interno da Instanbul. In alternativa, possiamo organizzare un transfer privato da Instabul a Van, aggiungendo due giorni al viaggio. Se hai bisogno di aiuto per prenotare il tuo volo fino al meeting point all’aeroporto di Van, siamo a tua disposizione.

IMPEGNO FISICO

MEDIO. Non sono richieste competenze tecniche od alpinistiche, ma il percorso è impegnativo e richiede un buon allenamento fisico. 

MATERIALE NECESSARIO

L’attrezzatura tecnica, i muli, le tende, stoviglie e padelle, saranno interamente fornite dall’organizzazione. Sarà necessario invece prevedere, oltre ai classici effetti personali, uno zaino da trekking (60-80 litri), uno zainetto leggero, magliette sintetiche, un paio di felpe o pile, pantaloni da trekking, una giacca antivento, occhiali da sole, crema solare, borraccia, sacco a pelo, scarponi da trekking.

DOCUMENTI RICHIESTI

Per entrare in Turchia è necessario un passaporto con almeno 6 mesi di validità. I permessi necessari per la salita al Monte Ararat saranno preparati dall’organizzazione ma è necessario fornire tutti i documenti richiesti almeno 30 giorni prima della partenza.  

PRENOTAZIONE

Pagamento tramite bonifico bancario del 30% della quota. Il restante dovrà essere saldato 60 giorni prima della partenza.

COSA è INCLUSO
Trasferimenti

Tutti i trasferimenti interni all’inizio ed alla fine del trekking e da/per l'aeroporto di Van.

Accompagnatore e Guide

Team di esperte guide locali parlanti inglese.

Trasporto bagagli

Muli per il trasporto dei bagagli.

Attività

Trekking guidato di 6 giorni per il raggiungimento della cima del Monte Ararat.

Attrezzatura tecnica

VI sarà fornita tutta l’attrezzatura tecnica e da campeggio necessaria.

Assicurazione di viaggio

Assicurazione di viaggio medico, bagaglio ed annullamento.

Pernottamenti

3 notti con pernotto in hotel, in camera doppia Supplemento singola su richiesta. 4 notti con pernotto in tenda durante il trekking.

Pasti

Tutti i pasti menzionati nella descrizione dell'itinerario: 7 colazioni, 6 pranzi, 6 cene.

Permessi e Biglietti

I permessi per la salita al Monte Ararat.

Cosa ne pensano i nostri viaggiatori?

SU RICHIESTA

COSTO

SU RICHIESTA

CONTATTACI PER SCOPRIRE LA PROMO

COSTO: su richiesta

IN DEFINIZIONE

fino al 30/06

CONTATTACI

Compila questo form e ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno o per procedere alla prenotazione.