WEEKEND D'AUTUNNO IN VALTELLINA: CERVI E GIPETI

Un weekend d’autunno nella magia del Parco Nazionale dello Stelvio in Valtellina, sulle tracce di cervi e gipeti!

WEEKEND D'AUTUNNO IN VALTELLINA: CERVI E GIPETI

Un weekend d’autunno nella magia del Parco Nazionale dello Stelvio in Valtellina, sulle tracce di cervi e gipeti!

DURATA

2 giorni

DIFFICOLTÀ

facile

LUOGO

Valtellina, Lombardia

DURATA

2 giorni

DIFFICOLTÀ

facile

LUOGO

Valtellina, Lombardia

POSTI

max 14

DATE

4 e 5 Ottobre 2025

POSTI

max 14

COSTO

Adulti: 180 €
Bambini (10-14 anni): 135 €
fino al 30/11
1.995€
-

DATE

4 e 5 Ottobre 2025

COSTO

Adulti: 180 € Bambini (10-14 anni): 135 €

-
fino al 30/11
Natura & Avventura: 9/10
Vita Notturna: 7/10
Storia & Cultura: 8/10
Chiusura prenotazioni: 16 Febbraio 2025

Questa proposta ti porta per un weekend nella magia del Parco Nazionale dello Stelvio, in Valtellina. Immerso nei boschi e nelle foreste che in questa stagione si coprono dei caldi colori del foliage, percorrerai la Val di Rezzalo e quella del Passo dello Stelvio, in cerca del gipeto, l’avvoltoio delle Alpi, e del cervo, che in questa stagione emette i bramiti, potenti richiami d’amore.

Highlights

Un'escursione pomeridiana lungo la Val di Rezzalo, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio.

Un'escursione serale, per ascoltare i bramiti nei dintorni del rifugio.

un'escursione nella valle del Passo dello Stelvio, per avvistare camosci ed il gipeto.

Dormi nel caratteristico rifugio La Baita, con trattamento di mezza pensione.

informazioni

DESCRIZIONE

In autunno i boschi si infiammano dei colori caldi tipici di questa stagione. Si tratta del fenomeno del foliage, durante il quale gli alberi vanno in letargo e smettono di produrre clorofilla. Le foglie passano così dal verde dell’estate al giallo, arancione, rosso e marrone. Camminare immerso nella natura dona in questo periodo una pace ed un benessere unico.

Come se tutto questo non fosse già sufficiente, l’autunno è la stagione degli accoppiamenti per i cervi, ed i maschi emettono i loro potenti richiami d’amore, i bramiti. Valli e foreste riecheggiano di questi profondi muggiti, inconfondibili, ed è più facile avvistarli.

Con questa proposta, uniremo in un unico weekend tutti questi aspetti, che fanno dell’autunno una stagione davvero magica. Immerso nello splendore del Parco Nazionale dello Stelvio in Valtellina, passerai due giorni tra boschi infuocati dal foliage per ascoltare i bramiti dei cervi. Il primo giorno risalirai la Val di Rezzalo, per pernottare poi presso il Rifugio la Baita. La sera, dopo la piacevole cena, effettuerai inoltre un’uscita in notturna per aumentare le tue probabilità di ascoltare e vedere questi animali. Il secondo giorno invece salirai la valle del Passo dello Stelvio, frequentata spesso da camosci. Anche il gipeto, l’unico avvoltoio delle Alpi, nidifica in questa zona e, con un po’ di fortuna, potrai ammirare il suo elegante volo sopra i picchi.   

A guidarti sarà Laura, la nostra Accompagnatrice di Media Montagna valtellinese, esperta conoscitrice di queste vallate e delle abitudini degli animali.   

PROGRAMMA

GIORNO 1: Il ritrovo con la tua guida è fissato alle 14:30 presso la località Prese, in alta Valtellina. Da qui con l’auto raggiungerai l’abitato di Fumero, dove ha inizio la prima escursione. Salirai così la stupenda Val di Rezzalo, fino al rifugio La Baita, dove ti sistemerai e cenerai. Dopo il pasto seguirà un’uscita notturna per ascoltare i bramiti e tentare di avvitare i cervi, che si fanno particolarmente attivi dopo il tramonto.

Dislivello: 400 m.

Lunghezza: 4 Km.

GIORNO 2: Dopo la colazione in rifugio, scenderai nuovamente alle auto per spostarti assieme alla guida fino al Passo dello Stelvio, luogo ideale per l’avvistamento della fauna. Questa area è infatti frequentata da camosci, stambecchi e cervi. Anche il Gipeto nidifica in questa zona e non è insolito osservare il suo elegante volo nel cielo. Sarà un giro ad anello fino alla malga Scorluzzo, con pranzo al sacco. Al termine dell’escursione, rientrerai alle auto ed avrà così fine anche l’esperienza.

Dislivello: 350 m

Lunghezza: 4 Km     

Il programma potrebbe subire delle variazioni in caso di avverse condizioni meteorologiche o del terreno.

IMPEGNO FISICO

FACILE. Necessario un minimo di forma fisica per affrontare facili escursioni (400 metri di dislivello positivo). 

MATERIALE NECESSARIO

L’equipaggiamento tecnico consigliato è quello tipico dell’escursionismo: scarponi da montagna, pantaloni da trekking, maglietta tecnica, felpa/paile, giacca, zaino, borraccia, TORCIA FRONTALE. Essendo previste due escursioni distinte, andranno previsti i necessari cambi. Consigliato anche macchina fotografica e binocolo. 

PRENOTAZIONE

Pagamento tramite bonifico bancario della quota.

COSA è INCLUSO
Accompagnatore e Guide

XPedition leader per la durata del weekend.

Attività

escursione in val di Rezzalo
escursione notturna
escursione al passo dello Stelvio

Assicurazione di viaggio

Assicurazione di viaggio medico, infortunio ed annullamento.

Attrezzatura tecnica

Ciaspole.

Pernottamenti

pernotto in rifugio di una notte con trattamento di mezza pensione.

Viaggio e Trasferimenti

Viaggio andata e ritorno con il nostro minivan.

Pasti

1 colazione, 1 cena.

COSA NON è INCLUSO
Pasti

Pranzo al sacco del secondo giorno.

Trasferimenti

Trasferimenti da e oer il punto di ritrovo.
Trasferimento al Passo dello Stelvio il secondo giorno.

Cosa ne pensano i nostri viaggiatori?

COSTO

1.499€

180 € Adulti 135 € Bambini

fino al 30/11

COSTO:

Adulti: 180 € Bambini: 135 €

210 €

fino al 30/11

CONTATTACI

Compila questo form e ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno o per procedere alla prenotazione.